"Tutto il materiale fotografico, gli articoli e le pubblicazioni presenti in questo sito sono di proprietà dell'autore, possono essere utilizzati o trasmessi a terzi solamente dopo autorizzazione dell'autore medesimo"   


I Nostri Soci


I1FY

Quale difficoltà parlare di Cesare I1FY.
Avevo 15 anni quando ho conosciuto Cesare I1FY, ero rimasto affascinato dal suo impianto per ascoltare le onde corte.
Aveva degli apparecchi radio con i quali ascoltava altri radioamatori sparsi per il mondo e una grossa antenna che faceva ruotare con un volante di automobile.
Io aspettavo con trepidazione che arrivasse il sabato; senza dire nulla a mio papà in bicicletta facevo da Borgosesia a Pray per vedere quelle cose fantastiche. Cesare collegava tutto il mondo con il suo nominativo "I1FY".
Poi Cesare mi ha insegnato la telegrafia con la quale ho avuto modo di diventare anche io radioamatore.
Conobbi pure Virginia la sua consorte che lo ha seguito e assecondato sempre nella loro vita.
Cesare è stato un fondatore e il primo Presidente della Sezione di Trivero.
Gli anni passarono, anche io divenni radioamatore e socio della Sezione di Trivero, Cesare e Virginia sono sempre stati presenti a tutte le manifestazioni della Sezione. Sono sempre stati presenti in modo collaborativo, garbato e gentile che non potremo dimenticare.
Gli anni sono passati veloci, è arrivata la pensione, Cesare si dedicava ancor di più alla radio, collegava tutti i paesi del mondo utilizzando il codice morse “la telegrafia”.
Poi è arrivata la malattia, un breve ricovero poi il ritorno a casa e poi un successivo ricovero; quando si sperava in un miglioramento è arrivata la triste notizia. I1FY non ce l’ha fatta. Ora la sua radio è silenziosa, le sue antenne non catturano più quei segnali che arrivavano dal sud pacifico, la Sezione ha perso un altro Socio.

Alberto Genova I1VXA